PAOLA GIGLIO
Attrice

Nata a Marino (RM) il 30/03/1985.
capelli castani
occhi marroni
Lingue: Italiano, inglese (ottimo)
Dialetti: romano
Skills: nuoto, scherma scenica. Canto (soprano)                          


FORMAZIONE PROFESSIONALE
2004-2007 Accademia Nazionale D’Arte Drammatica Silvio D’Amico, Roma.
2020-2021 Diploma in Contemporary Humanities Crazy Original, Scuola Holden
Workshop drammaturgia con Raphael Spregelburd
Workshop drammaturgia con Lucia Calamaro
Masterclass recitazione cinematografica con Stefania de Santis
Corso di Perfezionamento Attoriale con Ivica Buljan; ERT, Emilia Romagna Teatro
Laboratori teatrali diretti da Filippo Gili. (Macbeth, Amleto, Ovvi destini)
“Studio orale” Formazione permanente per attori, diretto da Salvatore Cardone
Laboratorio su “Questa sera si recita a soggetto” di L. Pirandello diretto da Luca Ronconi, Biennale Teatro di Venezia.
Laboratorio su Ibsen diretto da Mauro Avogadro
Laboratorio su “L’Istruttoria” di P. Weiss diretto da Daniele Salvo
Workshop di recitazione cinematografica diretto da Sergio Rubini
Laboratorio sulle “Baccanti” di Euripide diretto da Daniele Salvo
“4 Week Acting For Film Course”, New York Film Academy, New York
“L'attore europeo tra teatro, danza e musica”, Corso Alta Formazione, Teatro Due, Parma
Laboratorio “Verso Gorkij”, diretto da Leo Muscato
“Contemporary Drama Summer School” Royal Academy of Dramatic Art, Londra.
Master Class diretta da Giancarlo Sepe
Stage su “Quer pasticciaccio brutto de via Merulana” di C. E. Gadda diretto da Luca Ronconi
Studio su “La Dodicesima Notte” di W.Shakespeare, diretto da Nikolaj Karpov, Prima del Teatro, San Miniato
Stage intensivo di movimento, coreografia sull’opera musicale “Il mandarino meraviglioso” di Bela Bartok, diretto da Stefan Gabor
Corso di avviamento al metodo mimico di Orazio Costa Giovangigli, studio sulle poesie di Mario Luzi, diretto da Alessandra Niccolini

FORMAZIONE CANTO
    2011-2014 Canto con Silvia Schiavoni.
    2014-2016 Canto con Andrea D’Apolito.

TEATRO

2024/22 Il racconto della Principessa Guerriera, testo e regia di Matteo Prosperi,
Giglio/Prosperi con il sostegno di Fondazione Sipario Toscana, Florian
Metateatro, Teatro Le Forche, Teatro Civico 14
2024/21 Interno Camera di Paola Giglio, regia Marcella Favilla, Giglio/Prosperi con il supporto di ARTEFICI. ResidenzeCreative. FVG di Artisti Associati
2024/2014 Finalmente Sola di e con Paola Giglio, regia Marcella Favilla,
Giglio/Prosperi
2022 Un posto nel mondo di Paola Giglio, regia di Gianluca Enria, Le Odìssere
Teatro
2021 Progetto Fareneheit 2.0, regia Marco Lorenzi e Alba Porto, Il Mulino di Amleto
2019 Gli Sposi Promessi di Carlo Boso regia Carlo Boso, Compagnia Sasiski!
2017 Universo Bolano di Roberto Bolano, regia Ivica Buljan, ERT-Emilia Romagna Teatro
2017/2016 Sonnets dai sonetti di William Shakespeare, regia Matteo Prosperi, Sus Babi Teatro
2016/2015 Pilade di P.P.Pasolini, regia Daniele Salvo, Teatro Vascello, Roma
2014 Coefore/Eumenidi di Eschilo, regia Daniele Salvo, INDA - Istituto
Nazionale del Dramma Antico
2013 Donne al parlamento di Aristofane, regia Vincenzo Pirrotta, INDA - Istituto Nazionale del Dramma Antico
2013 Comunque non è amore sennò non mangerebbe tratto dall’Ulisse di Joyce, regia Salvatore Cardone, rassegna Schizzi d’Attore
2012/2011 Death and Dancing di Claire Dowie, regia Mirko Ciotta, Associazione LunAria
2012/2010 L’uomo prudente di C. Goldoni, regia Franco Però, Pragma Produzioni
2012 In scena coi rifiuti scritto e diretto da Paola Giglio e Elisa Amore, Associazione LunAria
2011 Non si uccidono così anche i cavalli regia di Gigi Dall’Aglio, IUAV Venezia. 2010 El Silencio es Salud di Francesca Lia, regia Cristina Spizzamiglio, Compagnia Pressapoco
2010 Honour di J. Murray-Smith, regia Franco Però, Fama Fantasma Produzioni.
2009 Favola nera per cinque donne e un ragazzo, coreografia e regia Michela Lucenti, Teatro Due Parma
2009 La strage di Parigi di C. Marlowe, regia di Gigi Dall’Aglio, IUAV Venezia 2009 Pene d’amor perdute di W. Shakespeare, regia di Gigi Dall’Aglio, Teatro
Due Parma
2008 Il Mondo Migliorerà, Statene Certi, a cura di Daniele Salvo, Associazione LunAria in collaborazione con Fahrenheit 451
2008 Dio, di Woody Allen, regia Andrea Trovato, Teatro Cometa Off, Roma
2007 Genova ‘01, regia Nicoletta Robello, Castello Colonna di Castelnuovo di Porto, Roma
2007 La cucina di A. Wesker, regia Armando Pugliese, Teatro Tor Bella Monaca, Roma

CINEMA
2015 Abbraccialo per me, regia Vittorio Sindoni. Lungometraggio

CORTOMETRAGGI
2023 La redenzione, diretto da Tommaso Banti. Corto.
2017 Tanz, diretto da Michele Salvezza. Corto
2011 La mia storia, diretto da Michele Salvezza. Corto
2010 Aldilà della neve, diretto da Michele Salvezza. Corto
2008 Il 1978, le riforme sociali e la meglio gioventù, diretto da Emanuela Piovano.
 
DOCUFILM
2006 Mai altri, diretto da Fabio Perroni, con Flavio Bucci. Corto

PREMI
2018 Miglior Attrice Protagonista e Miglior Allestimento Premio Nazionale Città di Leonforte per Finalmente Sola Menzione Speciale Premio Giovane Scena delle Donne per Finalmente Sola
2016 Premio MaldiPalco per Finalmente Sola, Teatro Tangram, Torino
2015 Premio Luigi Candoni monologhi inediti per Finalmente Sola

AUDIO
2024 La vita impossibile, di Matt Haig, audiolibro Emons Gold
2024 Nella testa di un gatto, di Jessica Serra, audiolibro Officine Emons
2024 Amazzonia, una vita nel cuore della foresta, di Emanuela Evangelista, audiolibro Officine Emons
2024 Il talento del cervello, di Michela Matteoli, audiolibro Officine Emons
2024 La verità che ci riguarda, di Alice Urciuolo, audiolibro Emons Gold
2023 Una vita bella, di Virginie Grimaldi, audiolibro Emons Gold
2023 Il catalogo delle vergini, di Nicoletta Vallorani, audiolibro Emons Edizioni
2023 Di tu in noi, di Cettina Caliò, audiolibro Emons Edizioni
2023 Un bagno di Sangria, di Titania Blesh, audiolibro Emons Edizioni
2023 A colpi di Cannonau, di Titania Blesh, audiolibro Emons Edizioni
2022 Il guerriero dell’eternità, di Clea Benedetti, audiolibro Emons edizioni
2022 Future, a cura di Igiaba Scego, audiolibro Storytel
2021 Manifesto SCUM, di Valerie Solanas, audiolibro Storytel
2020 L’architettrice di Melania Mazzucco per Laser RSI, Radiotelevisione
Svizzera
2020 Letture di Natale per Sellerio, in collaborazione con Il Menù della Poesia

PERFORMANCE
2024/22 C’è figa, stand up comedy, teatro Kaos
2024/20 Il Menù della Poesia, attrice
2017 Burqarium, The Grand Scientific and social exhibition, opera di Lorenzo
Montanini

Paola Giglio cv.pdf