13/01/2025

Attrice

Nata a: Nola (NA) 21/02/1999 Domiciliata a: Roma Appoggi su: Roma, Milano, Bologna, Firenze, Napoli Altezza: 167 cm Peso: 65 Kg Taglia: M Occhi: verdi Capelli: biondi Lingue: inglese (B2) Dialetti: napoletano, siciliano, romano Skills: Equitazione, nuoto, pallavolo, scherma scenica, teatrodanza, canto FORMAZIONE PROFESSIONALE 2023 “Centenario di Italo Calvino” diretto da Marco Lucchesi presso il TEATRO DI ROMA 2021-2022 Corso di perfezionamento attoriale Casa degli artisti presso la FONDAZIONE DEL TEATRO DUE di Parma, diretto da Paola Donati (fra i docenti: Massimiliano Farau, Joana Estebanell Milian, MonicaNappo, Francesca Della Monica, Jared MCNeill, Yuval Avital, Gábor Máté) 2018-2021 Diplomata presso l’Accademia d’arte drammatica dell’ I.N.D.A di Siracusa (fra i docenti: Emiliano Bronzino, Maurizio Donadoni, Francesca Della Monica, Massimo Di Michele, GiulianoScarpinato, Sax Nicosia, Elena Polic Greco, Flavia Giovannelli, Dario La Ferla, Carlo Boso) 2017-2018 Scuola di Mimo Corporeo presso I.C.R.A diretta da Michele Monetta 2018 Corso di perfezionamento attoriale presso il Teatro Elicantropo di Napoli diretto da Carlo Cerciello 2018 Corso di regia presso il Laboratorio Permanente del Teatro Elicantropo di Napoli diretto Carlo Cerciello 2017 diploma presso liceo scientifico Cristoforo Colombo voto 100 2014-2017 Licenza presso il Laboratorio Permanente del Teatro Elicantropo di Napoli diretto da Carlo Cerciello (Fra i docenti: Carlo Cerciello, Roberto Azzurro, Paolo Coletta, Massimo Maraviglia, Raffaele Di Florio, Sergio Sivori) 2011-2014 scuola di recitazione “Il Pendolo” diretta da Antonio Iavazzo WORKSHOP 2024 Gianpiero Borgia 2024 Lino Musella 2024 Massimiliano Civica 2024 Matteo Tarasco 2024 Michele Schiano di Cola 2023 Vinicio Marchioni e Milena Mancini 2022 Pierpaolo Sepe 2022 Bruna Rossi 2022 Mauro Avogadro 2021 Monica Capuani 2021 "Il Self-tape. Costruzione e linguaggio" a cura dell’ Actor’s Industry 2017 Gilles Coullet 2016 Mattaccino 2015 Eugenio Ravo 2014 Mimmo Borrelli 2013 Cesar Brie 2013 Lella Heins 2012 Antonello Tudisco 2012 Naira Gonzales 2011 Fabrizio Cantaro TEATRO 2024 "1984" - di George Orwell – Regia di Jonathan Lazzini e Giovanni Berretta – Compagnia ordinesparso 2024 "Maggio dei monumenti – Ciclo di letture arabe" - presso l'Università di Napoli "L'Orientale" 2024 Tournée di "Top girls" – di Caryl Churchill – Regia di Monica Nappo (nel ruolo di Jeanine) – Produzione del Teatro Due di Parma – Presso Milano al Teatro Carcano, Torino al Teatro Gobetti, Lodi al Teatro alle Vigne, Genova al Teatro Duse, Roma al Teatro Vascello, Parma al Teatro Due, Correggio al Teatro Asioli, Rovereto al Teatro Zandonai, Pergine al Teatro Comunale 2023 "Polveri Condominiali" – di Franco Autiero – Interpretato e diretto da Federica Cinque e Simona De Sarno - presso il Teatro delle spiagge di Firenze 2023 "Se Calvino avesse cent’anni" – A cura di Marco Lucchesi – presso il Teatro India di Roma – Produzione del Teatro Nazionale di Roma 2023 "Maggio dei monumenti – Ciclo di letture africane" - presso l'Università di Napoli "L'Orientale" a cura di Alberto Massarese 2023 "Top girls" – di Caryl Churchill – Regia di Monica Nappo (nel ruolo di Jeanine) – Produzione del Teatro Due di Parma 2022 "Ciclo di letture teatralizzate di testi della letteratura araba medievale" nei corsi di Letteratura araba I triennale e Letteratura araba I e II magistrale (a.a. 2022-23) presso l'Università di Napoli "L'Orientale" a cura della Professoressa Roberta Denaro 2022 "Polveri condominiali" – di Franco Autiero – Interpretato e diretto da Federica Cinque e Simona De Sarno – In scena presso il Teatro De poche di Napoli 2022 "Polveri condominiali" – di Franco Autiero – Interpretato e diretto da Federica Cinque e Simona De Sarno – In scena presso il Centro Comunale di Marigliano 2022 "Polveri condominiali" – di Franco Autiero – Interpretato e diretto da Federica Cinque e Simona De Sarno – In scena presso il Centro Ciro Colonna di Ponticelli 2022 "Polveri condominiali" – di Franco Autiero – Interpretato e diretto da Federica Cinque e Simona De Sarno – In scena presso l’ex liceo Gargallo di Siracusa 2022 "Polveri condominiali" – di Franco Autiero – Interpretato e diretto da Federica Cinque e Simona De Sarno – In scena alla Casa Comunale di Vico Equense 2022 "Polveri condominiali" – di Franco Autiero – Interpretato e diretto da Federica Cinque e Simona De Sarno - In scena al Museo della Casa Rossa di Anacapri 2021 "Baccanti" – di Euripide -Regia della Fura Dels Baus (Coro) - INDA Siracusa 2020 ''Costellazioni'' - di Nick Payne - Ornella Matranga (nel ruolo di Marianne) 2019 ''La stagione dell'harmattan non è ancora finita'' - di Chimamanda ngozi adichie - Regia diOrnella Matranga 2019 “Le Troiane” - di Euripide - Regia di Muriel Mayette (Coro) – INDA Siracusa 2019 “Penelope”- Regia di Manuel Giliberti (nel ruolo della nutrice) – Produzione INDA Siracusa 2018 “Manifesto tecnico della pittura futurista” - Regia di Fabio di Gesto – Festival del Contemporaneo TRAM Teatro Napoli 2018 “Antigone on tour again” - Regia di Valerio Strati – Produzione EU SPETTACOLI STUDIO 2022 "Studio su Pasolini" - Regia di Mauro Avogadro 2022 "Moliere" – di Carlo Goldoni - Produzione del Teatro Due di Parma (nel ruolo di Valerio) 2022 "Sogno di una notte di mezza estate" – di Shakespeare - Regia di Gábor Máté del Teatro Katona di Budapest (nel ruolo di Titania) 2022 "Tradimenti" – di Arold Pinter - Regia di Monica Nappo (nel ruolo di Emma) 2022 "La dodicesima notte" – di Shakespeare - Regia di Massimiliano Farau (nel ruolo di Olivia) 2021 "Pilade" – di Pasolini - Regia di Salvo Bitonti (nel ruolo di Elettra) 2021 "L’intervista" – di Natalia Ginzburg - Regia di Giuliano Scarpinato (nel ruolo di Ilaria e Marco) 2020 ''Prometeo incatenato'' – di Eschilo - Regia di Annalisa Bianco (nel ruolo di Iò) 2020 “Party time” – di Arold Pinter - Regia di Emiliano Bronzino (nel ruolo di Charlotte) 2020 “Le donne di buon umore” – di Carlo Goldoni - Regia di Massimo Di Michele (nel ruolo di Silvestra) 2019 "Arlecchino servitore di due padroni" - di Carlo Goldoni - Regia di Carlo Boso 2017 “Haftlinge” - Regia di Carlo Cerciello – Teatro Elicantropo 2016 “La Cucina” – di Arnold Wesker - Regia di Carlo Cerciello – Teatro Elicantropo 2015 “SuperMarket” - Regia di Carlo Cerciello – Teatro Elicantropo 2015 “La stanza Scarlatta” - Regia di Anna Zaccariello 2014 “S-Confinare” - Regia di Antonio Iavazzo 2013 “Assediati” - Regia di Antonio Iavazzo 2012 “La visita della vecchia signora” – di Friedrich Durrenmatt - Regia di Sara Sole Notarbartolo PERFORMER 2022 "Lessico Animale. Prologo" - di Yuval Avital – Ape Parma Museo – Fondazione Teatro Due di Parma ASSISTENTE ALLA REGIA AL TEATRO GRECO DI SIRACUSA 2021 ‘’Le nuvole’’ di Aristofane - Regia di Antonio Calenda REGIA 2025 "Trianon" di Enzo Moscato - Regia di Simona De Sarno- Progetto finalista al Premio Enzo Moscato, in collaborazione con il Teatro Stabile di Napoli e Casa del Contemporaneo. 2024 "Quando i pesci ricorderanno allora noi – memorie labili di pesci perbene" scritto da Victoria Blondeau - Regia di Simona De Sarno. In scena a Fortezza est, nell’ambito del festival Pillole a cura di Eleonora Turco e Alessandro di Somma 2024 "Quando i pesci ricorderanno allora noi – memorie labili di pesci perbene" scritto da Victoria Blondeau - Regia di Simona De Sarno. In scena al Teatro Basilica di Roma, nell’ambito del festival Inventaria a cura di Pietro Dattola 2023 "Polveri Condominiali" – di Franco Autiero – Interpretato e diretto da Federica Cinque e Simona De Sarno - presso il Teatro delle spiagge di Firenze 2023 "Tender Napalm"- di Philip Ridley – Regia di Simona De Sarno e aiuto regia Victoria Blondeau – Patrocinato dalla Fondazione INDA. In scena al Teatro Belli di Roma, nell’ambito della Rassegna Teatrale "TREND nuove frontiere dellascena britannica", festival a cura di Rodolfo di Giammarco XXII EDIZIONE. 2023 "Tender Napalm"- di Philip Ridley – Regia di Simona De Sarno e aiuto regia Victoria Blondeau – Patrocinato dalla Fondazione INDA. In scena al Teatro Vittoria di Roma diretto da Viviana Toniolo, per essere tra i quattro spettacoli finalisti del Premio "Attilio Corsini", nell’ambito della Rassegna Teatrale "Salviamo i talenti". 2023 "Tender Napalm"- di Philip Ridley – Regia di Simona De Sarno e aiuto regia Victoria Blondeau – Patrocinato dalla Fondazione INDA. In scena al Teatro Elicantropo di Napoli diretto da Carlo Cerciello. 2022 "Polveri condominiali" – di Franco Autiero – Interpretato e diretto da Federica Cinque e Simona De Sarno – In scena presso il Teatro De poche di Napoli 2022 "Polveri condominiali" – di Franco Autiero – Interpretato e diretto da Federica Cinque e Simona De Sarno – In scena presso il Centro Comunale di Marigliano 2022 "Polveri condominiali" – di Franco Autiero – Interpretato e diretto da Federica Cinque e Simona De Sarno – In scena presso il Centro Ciro Colonna di Ponticelli 2022 "Polveri condominiali" – di Franco Autiero – Interpretato e diretto da Federica Cinque e Simona De Sarno – In scena presso l’ex liceo Gargallo di Siracusa 2022 "Polveri condominiali" – di Franco Autiero – Interpretato e diretto da Federica Cinque e Simona De Sarno – In scena alla Casa Comunale di Vico Equense 2022 "Polveri condominiali" – di Franco Autiero – Interpretato e diretto da Federica Cinque e Simona De Sarno – In scena al Museo della Casa Rossa di Anacapri 2022 "Tender Napalm"- di Philip Ridley – Regia di Simona De Sarno e aiuto regia Victoria Blondeau – Patrocinato dalla Fondazione INDA. Partecipazione al Catania Fringe Festival 2022. 2021 "Tender Napalm" - di Philip Ridley – Regia di Simona De Sarno e – Patrocinato dalla Fondazione INDA. Debutto presso l’Accademia d’Arte del Dramma Antico di Siracusa. TELEVISIONE 2024 Videoclip "No Hereos" prodotto da Rai e Confindustria, brano di Francesco D’Agnolo DOPPIAGGIO 2015 Cartone animato “La terra dei fuochi” di Giacomi Gianmarco LETTURE AUDIO 2021 IBS FELTRINELLI varie pillole d’autore

Attrice
Attrice
Attrice
Attrice
Attrice
Attrice